Il Consorzio EnSiEL è tra i Soggetti fondatori e promotori del Cluster Tecnologico Nazionale – Energia, unitamente a: “Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA)”; e – Distribuzione S.p.A.; Nuovo Pignone Tecnologie s.r.l.; Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR); Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A.; TERNA – RETE ELETTRICA NAZIONALE SOCIETA’ PER AZIONI.

Per tale progetto ENSIEL è stato designato quale Soggetto rappresentativo dell’intera Comunità Universitaria Nazionale con competenze nell’ambito dell’Energia e delle Reti Energetiche.

Successivamente, tra gli stessi soggetti fondatori, viene costituita l’Associazione denominata “CLUSTER TECNOLOGICO NAZIONALE ENERGIA” in forma abbreviata “CTN ENERGIA”.

Il CTN ENERGIA si pone l’obiettivo, in una logica di inclusività di tutti gli attori operanti a vario titolo e livello nel settore energia, di supportare il raggiungimento dei target previsti in termini di pianificazione della ricerca dal SET-Plan, dalla SEN, dal PNR e dal progetto Industria 4.0, mediante azioni finalizzate a:

Al Progetto del Cluster sono legati due progetti pilota:

Progetto: Nuovo Mix Energetico Sostenibile (NeMESi)

Capofila: ENEA

Partner coinvolti nel progetto: Eni, GE, RSE, CNR e ENSIEL

Area di specializzazione: Energia

Settore/ambito in cui si colloca il progetto: Tecnologie e sistemi ibridi per la produzione stoccaggio di energia da fonte rinnovabile

Progetto: Living Grid

Soggetto Capofila e Soggetto/i

Partner coinvolti nel progetto:
Capofila: ENEA
Partner: ENEA, Terna, e-distribuzione, RSE, CNR, EnSiEL

Area di specializzazione: Energia

Settore/ambito in cui si colloca il progetto: Produzione, stoccaggio e distribuzione di energia elettrica secondo il concetto di Smart Grids (SG)

Per Ensiel, sono coinvolte nello sviluppo dei progetti pilota le Sedi di GENOVA (POLO DI SAVONA), Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Università di Palermo.